il mio
la tua
il vostro …
Gli articoli possessivi
Provo!
Riprovo!
No. Con i parenti non mettiamo l’articolo!
E neanche con i nomi propri (solo nel linguaggio parlato nel Nord d’Italia).
Mia sorella va a lavorare.
Piero torna a letto.
i suoi
Anche il nostro Re ha ...
problemi.
le sue
no!
giusto
Mio
padre è in prigione.
Il mio
Clicca sulla proposta adeguata
giusto!
Il problema è maschile. Il suo problema al singolare. Com'è la forma al plurale?
Torna indietro!
il nostro poeta.
la nostra poeta.
I suoi problemi … giusto. Ma questa?
Dante è
sì!
Torno indietro!
Dante è un uomo. Il poeta è maschile.
Ancora qualche dubbio?
Femminile è
la poetessa.
i suoi
… opere.
Allora, il nostro poeta scrive ...
Ma bravo! L’opera: la opera non è maschile!
Ok, ci riprovo!
Forse due, ma forse di più. A volte c’è anche la nonna, o la sorella ...
Sempre due: sua madre e suo padre.
Un’altra questione: a volte un italiano parla dei suoi. Dice ad esempio: "I miei non vogliono".
Quante persone sono?
non è detto
Avanti! Arriva l’ultima!
I miei …
Indietro!
I bambini è plurale, le sue singolare. La tua risposta non ha senso.
Bene! Abbiamo finito!
I bambini portano ...
le loro
… borse in giardino.
i loro
Non può essere.
Le borse sono femminili,
i loro sono maschili
Riprovo!